Evviva la Svizzera!
Evviva la Svizzera!
Evviva la Svizzera che ha deciso di ritenere 180 e rotti persone Libanesi tra le quali il Mu’ammar Gheddafi “non gradite” e pertanto di non farle entrare nei propri confini. Evviva perché è l’unica nazione che continua ad essere antieuropea (ed ha tutto il mio appoggio) dato che la tiene fuori da un sacco di troiate che questi politicanti-economici fanno. Evvia perché ha le palle di fregarsene e continuare a dire che non sono ben viste, nonostante l’intera Europa la stia pregando di cambiare idea.
Eh sì perché il “buon” Gheddafi (che per quando figo possa essere è pur sempre lì per un colpo di stato oltre che – tra le tante cose – per aver buttato via qualche diritto umano quando gli faceva comodo) ci è rimasto male e ha detto: “Ah sì? E allora io revoco tutti i visti dell’area Schengen (cioè praticamente l’Europa) e vediamo cosa succede! Tiè, tanto sò Colonnello io!”
E così, alla faccia del Berlusca che gli lecca il cammello da parecchio tempo e dice che noi siamo dei privilegiati, ora siamo qui a bestemmiare perché imprenditori, turisti, religiosi e chissà quanti altri, non possono muoversi e perdono soldi, tempo e pazienza. E allora vanno a pregare la Svizzera di fare la brava! Noi però lo abbiamo fatto ospite a Villa Panfili, bloccando Roma e d’intorni (pure problemi alla telefonia se non ricordo male) per tutto il periodo del suo gradito soggiorno in Italia con quella sua cazzo di tenda marocchina (anzi scusate libanese), e questo chissà quanto si sarà sbellicato dal ridere a vedere le marionette scattare alle sue richieste!
Ma brava Svizzera che non si fa prendere in giro! Spero non cambi idea, sebbene visto il gran casino, ho paura che qualcosa dovrà fare. E bravo pure Gheddafi, che personalmente detesto, ma che nel tentativo di non rendere succube degli “stranieri” il paese, mette bandi ovunque e pure a noi (e ricordo al Berlusca che siamo stati i primi ad essere trattati a pesci in faccia quando è salito lui al potere, confiscando tutto alle ex colonie)
Evviva quindi i soliti giochi di potere, che non hanno niente a che vedere con la civiltà, la società ed il bene comune, ma sono mere mosse di scacchi sul piano economico. Tanto Gheddafi è un militare, anche che nasca una guerra gli va solo che bene, magari siamo i primi a venderegli armi (che poi userà anche contro di noi..)
Intanto in Italia tra le tante cose ci sono le class action per Trenitalia; la crisi che il Berlusca dice non esserci più c’è e si vede ogni giorno con gli scioperi dei lavoratori e le aziende che chiudono per andare in Cina o chiudono e basta; Messina è invasa dalle frane; la violenza dilaga e sembra di essere in “1999 Fuga da New York”,tirano palate di merda a Bertolaso (che magari qualche ripassata se l’è pure fatta); ci chiudono le trasmissioni politiche perché parlano di politica (fantastica stà cosa) e quindi è meglio fare solo tribune politiche decise a priori e avanti così. Ma la vera preoccupazione di tutti ora è se Morgan (che ha dichiarato di far uso di cocaina – ma va??? Chi l’avrebbe mai detto!??!?) ci sarà o no a Sanremo e se alle olimpiadi di Vancouver vinceremo qualche medaglia!
Evviva Evviva!
Ivo
Tanto di cappello al migliore post che abbia mai letto ultimamente.
Proprio ieri sera parlavo di Bertolaso con Laura, e la cosa che mi schifa di più è come orami il sesso sia diventato merce di ricatto con i potenti: ma che cazzo, uno non è capace di trombare da solo senza che qualcuno gli debba trovare l’amica di turno? Cazzo, gli verrà pure il dubbio a sta gente che magari qualcosa sotto ci deve essere?
La battuta più bella su Bertolaso l’ho sentita oggi per radio:
– Bertolaso, ma alla Maddalena lavorava suo cognato!
– Ma dai, come è piccolo il mondo!
– E non se ne era accorto?
– No, non sono fisionomista.
Tralasciamo su tutto il resto, ma concordo su tutto. E Gheddafi ha pure la scorta, di sole donne! Per questo piace tanto a Berlusconi.
In basso i cuori, con queste notizie c’è poco da stare allegri
Cioli
Sei sempre il solito intollerante… dove lo trovi un Bel Paese come il nostro
PS: hem… caro Jena Spritzklin…. ma non era 1997 fuga da new york ?
Ehm.. mi è scappato un 9 in più Manuel :))